Homepage

I nostri traguardi

Ente formatore accreditato per la formazione del personale scolastico.

Scopri le offerte formative sulla piattaforma S.O.F.I.A.

Valore Aggiunto nelle Scuole

Condivisione del know how con le altre scuole e gli enti associati.

Tuteliamo gli interessi delle scuole associate

Qualità per i docenti

Formazione di alta qualità e opportunità per lo sviluppo professionale

Preparazione ed aggiornamento didattico continuo

AISLi: Eccellenza Linguistica dal 1979

Dal 1979, AISLi è sinonimo di qualità e trasparenza nel mondo dell’educazione linguistica e della formazione. Siamo un’associazione dedicata a garantire i più alti standard di eccellenza nelle scuole di lingue in Italia e siamo riconosciuti come Ente Formatore Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

AISLi non si limita a verificare la qualità delle scuole associate, ma la potenzia. Le nostre scuole offrono programmi didattici innovativi, basati su metodologie all’avanguardia. Gli insegnanti, altamente qualificati, utilizzano materiali dei più prestigiosi editori internazionali, accompagnando gli studenti verso certificazioni linguistiche riconosciute a livello globale.

Scegliere AISLi significa scegliere un’esperienza educativa di alto livello, costruita su oltre 40 anni di competenza, innovazione e passione per la formazione linguistica.

Featured Event

Tutti gli eventi →

La nostra Mission

certificato
mission2
formazione_didattica
01

Promuovere l’eccellenza linguistica e didattica

02

Supportare i professionisti del settore linguistico

03

Migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti

Perchè associarsi ad AISLi

Testimonials

Luigi Calcerano

La Guida all’Ispezione AISLi verifica nelle scuole di lingue la presenza di una formazione di qualità, la cura dell’aggiornamento continuo dei docenti ed i processi di apprendimento degli studenti. La sua diffusione costituisce un riferimento per raggiungere standard qualitativi d’eccellenza nell’insegnamento delle lingue straniere.

Ministero dell'Istruzione

Prem Sourek

I’ve attended more than a dozen conferences and the AISLi DOS Days was one of the best ones I’ve been to. Most of the seminars were very informative and relevant to the DOS job, be it about alternative ways of INSETT, time management or coaching. As I am new to Italy, it was great to meet all the like-minded people from around the country and abroad and share our professional experience during, between and after the sessions.

Director of Studies | Anderson House, Bergamo

Byron Russell

Macmillan ha scelto AISLi per il suo lancio nazionale del nuovo sistema in Italia per la dedizione dei suoi associati nell’offerta di un servizio di qualità certificata allo staff e agli studenti. Siamo felici di lavorare con AISLi e siamo colpiti dei risultati che le scuole associate stanno ottenendo con questo nuovo strumento didattico.

Macmillan English Campus

Tony Buckby

AISLi ha promosso la qualità nell’offerta dell’insegnamento della lingua inglese per molti anni e io sono rimasto favorevolmente impressionato dal recente sviluppo di un nuovo schema ispettivo che farà di più che semplicemente assicurare e dimostrare standard elevati. L’associazione ha dimostrato che è sempre più attenta ai bisogni degli studenti che certamente trarranno benefici dal fatto che la qualità venga posta sempre più al centro dell’attenzione.

British Council Londra

Tony Millns

AISLi ha assunto un’iniziativa lodevole nel progettare e produrre un robusto e rigoroso schema di accreditamento che prevede regolari ispezioni. E’ difficile per i potenziali studenti valutare prima di iscriversi la qualità di un corso di lingua, e un buono schema di accreditamento ben gestito dà una grande rassicurazione agli studenti che essi avranno un buon corso che vale tanto quanto spendi. English UK si congratula con AISLi per quello che hanno raggiunto fino ad ora sull’accreditamento.

English UK

Paul Docherty

E’ troppo facile pensare che “sorvegliare” e “controllare” sono le parole d’ordine per l’accreditamento. Per noi del British Council, è chiaro che la parola chiave è “fiducia”. La Guida all’Ispezione AISLi rappresenta un significativo passo nel consolidamento della posizione professionale delle scuole indipendenti di lingue in Italia. La pietra angolare è “fiducia”. Questo aumenterà l’importanza professionale in Italia e darà benefici agli utenti e agli altri partner interessati.

British Council Roma

Letizia Cinganotto

AISLi è sempre entusiasta di ascoltare e accogliere le varie richieste delle scuole e, al contempo, promuoverne e valorizzarne le istanze, in ogni contesto pubblico nazionale e internazionale, esaltando le specificità di ogni istituzione affiliata. “Unity in diversity” rappresenta l’essenza dell’Associazione, divenuta faro del panorama dell’educazione linguistica di questi ultimi anni.

Università per Stranieri di Perugia